LAVORATORI
In aggiunta agli obiettivi primari che sono quelli di far accrescere la cultura ed il “sapere” dei lavoratori/delle lavoratrici, l’attività dell’Ente Bilaterale si esplica anche nell’azione diretta a sostenere i lavoratori/le lavoratrici dipendenti attraverso l’erogazione di sussidi e di integrazione del reddito.
Le aziende iscritte devono essere in regola con la contribuzione.
LA DOCUMENTAZIONE PUÒ ESSERE INVIATA TRAMITE EMAIL, FAX O POSTA.
SUSSIDI PER I LAVORATORI
ASPETTATIVA STRAORDINARIA COVID-19
non retribuita
Ai lavoratori/lavoratrici dipendenti delle imprese in regola da almeno dodici mesi con il versamento delle quote contributive e con quanto previsto dal CCNL e dal Contratto Integrativo Provinciale in vigore, sarà corrisposto un sussidio di € 700,00 mensili lordi in proporzione alle ore di lavoro contrattuali settimanali. Le erogazioni verranno riconosciute sulla base della fruizione mensile dell’aspettativa con precedenza a quelle richieste sul mese di giugno, poi su luglio e a seguire su agosto e poi su settembre, fino al raggiungimento del budget prefissato.
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA:
entro 90 giorni dalla data del termine dell’aspettativa non retribuita
PROTESI OCULISTICHE
per i figli
Ai lavoratori/lavoratrici delle imprese in regola da almeno tre mesi con il versamento delle quote contributive, sarà corrisposto un sussidio a fronte delle spese sostenute per i propri figli FINO AL DICIOTTESIMO ANNO D’ETÀ COMPRESO relativamente alle PROTESI OCULISTICHE (lenti per occhiali e lenti a contatto – Esclusa la montatura degli occhiali) pari all’80% della spesa sostenuta con rimborso massimo erogabile di 300 Euro all’anno e per una sola prestazione nell’anno civile (01 gennaio – 31 dicembre). Per quanto riguarda la competenza annuale del sussidio verrà tenuta in considerazione la data dell’arrivo all’E.B.Ter. della richiesta e non la data dell’acquisto. Nel caso di due genitori iscritti all’E.B.Ter., solo uno potrà fare la domanda.
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA:
entro 90 giorni dalla data della fattura/scontrino fiscale.
Ai lavoratori/lavoratrici delle imprese in regola da almeno tre mesi con il versamento delle quote contributive, viene erogato un sussidio a sostegno della natalità pari a 1.000 Euro lordi.
Il contributo verrà riconosciuto per i figli nati, adottati e/o in affido dal 01/01/2024.
I lavoratori/lavoratrici possono richiedere un sussidio per figlio/figlia e nel caso di due genitori iscritti all’E.B.Ter., solo uno potrà fare la domanda.
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA:
entro 90 giorni dalla data di nascita, adozione, affido.
(Per le domande pervenute all’Ente entro il 31/03/2025 non viene tenuto in considerazione il termine dei 90 giorni).
BORSE DI STUDIO
per diplomati e laureati
Ai lavoratori/lavoratrici delle imprese in regola da almeno tre mesi con il versamento delle quote contributive che hanno conseguito un diploma di maturità (a partire dall’anno scolastico 2022/2023) o un diploma di laurea triennale/magistrale o a ciclo unico (a partire dall’anno accademico 2022/2023), viene erogata una borsa di studio proporzionale al merito. Il sussidio può essere richiesto ANCHE PER I FIGLI/E DEL LAVORATORE/TRICE. Nel caso di due genitori iscritti all’E.B.Ter., solo uno potrà fare la domanda.
Il sussidio è ripartito come segue:
Diploma maturità | voto da 90/100 a 95/100 | € 150,00 |
voto 96/100 a 99/100 | € 200,00 | |
voto 100/100 | € 300,00 | |
voto 100/100 e lode | € 400,00 |
Diploma laurea triennale | voto da 100/110 a 105/110 | € 250,00 |
voto da 106/110 a 110/110 | € 400,00 | |
voto 110/110 e lode | € 600,00 |
Diploma laurea magistrale o a ciclo unico | voto da 100/110 a 105/110 | € 300,00 |
voto da 106/110 a 110/110 | € 500,00 | |
voto 110/110 e lode | € 700,00 |
Agli importi sopra elencati va applicata la ritenuta.
Con esclusione degli studenti e studentesse lavoratori/trici, il sussidio per diploma di laurea triennale sarà riconosciuto solo nel caso in cui lo studente/essa conseguirà il diploma entro un anno dal termine del periodo previsto dall’ordinamento per il corso di studi (massimo un anno fuori corso) mentre per il diploma di laurea magistrale e a ciclo unico, il sussidio sarà riconosciuto solo nel caso in cui lo studente/essa conseguirà il diploma entro due anni dal termine del periodo previsto dall’ordinamento per il corso di studi (massimo due anni fuori corso).
Si considera studente e studentessa lavoratore/trice chi ha lavorato almeno 12 mesi nei due anni precedenti il diploma o la laurea versando regolarmente i contributi all’EBTER. Tre mesi devono essere subito antecedenti la data del diploma o della laurea.
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA: entro 90 giorni dalla data del diploma o della laurea.
ABBONAMENTO AL TRASPORTO PUBBLICO
per il tragitto casa-lavoro
Ai lavoratori/lavoratrici delle imprese in regola da almeno tre mesi con il versamento delle quote contributive, viene erogato un sussidio pari al 55% lordo della spesa sostenuta per l’abbonamento annuale al servizio di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale relativo al tragitto casa-lavoro.
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA: entro 90 giorni dalla data di scadenza dell’abbonamento a partire da quelli che scadono nell’anno 2023.
SUPERAMENTO DEL PERIODO DI COMPORTO
ai dipendenti in malattia/infortunio oltre il 180° giorno
Ai lavoratori/lavoratrici delle imprese in regola da almeno tre mesi con il versamento delle quote contributive e che intendono beneficiare di quanto disciplinato dall’art. 192 e 194 del CCNL Terziario (astensione dal lavoro per un periodo massimo di 4 mesi a partire dal 180° giorno di malattia/infortunio), viene erogato un sussidio proporzionale al periodo di aspettativa e all’orario individuale per un importo massimo di 1.000 Euro lordi (es. aspettativa gg. 45 a tempo pieno = 375 Euro; aspettativa 120 gg. p.t. = 500 Euro; ecc.). Il sussidio può essere richiesto in presenza dell’aspettativa non retribuita dall’azienda e in assenza di erogazione d’indennità da parte di qualsiasi Ente.
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA:
entro 90 giorni dallo scadere del periodo di aspettativa usufruito.
CONGEDO PARENTALE MADRE
per astensione facoltativa a zero ore
Alle lavoratrici delle imprese in regola da almeno tre mesi con il versamento delle quote contributive.
Nei casi in cui una lavoratrice madre al termine del godimento dell’astensione obbligatoria prevista per la maternità, possa usufruire di un ulteriore periodo di astensione dal lavoro a zero ore (non maternità facoltativa), E.B.Ter. interviene con un sussidio pari a 450 Euro mensili lordi per chi ha un’occupazione a partire dalle 30 ore settimanali e fino al tempo pieno. 300 Euro lordi per chi ha un’occupazione superiore alle 15 ore settimanali. Tale sussidio viene erogato per un minimo di 30 giorni consecutivi e un massimo di 2 mensilità. Fino ai tre anni del bambino/bambina.
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA:
entro 90 giorni dalla fine dei primi due mesi di astensione a zero ore.
SPESE SANITARIE
per i figli disabili
Ai lavoratori/lavoratrici delle imprese in regola da almeno tre mesi con il versamento delle quote contributive, sarà corrisposto un sussidio annuo per il mantenimento di figli disabili che non percepiscono redditi da lavoro superiori a 2.800 Euro totali nell’anno di riferimento della domanda di sussidio.
Contributo annuo di 700 Euro lordi, elevato a 1.400 Euro lordi in caso di genitore solo. La situazione di “genitore solo” è riscontrabile, oltre che nei casi di morte dell’altro genitore o di abbandono del figlio/figlia o affidamento esclusivo del figlio/figlia ad un solo genitore, anche nel caso di non riconoscimento del figlio/figlia da parte di un genitore.
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA: entro il 31 dicembre, riferita all’anno precedente.
CONGEDO PARENTALE PADRE
per astensione facoltativa a zero ore
Ai lavoratori padri dipendenti delle imprese in regola da almeno tre mesi con il versamento delle quote contributive, sarà corrisposto un sussidio annuo a fronte del godimento di un periodo di congedo parentale minimo di 30 giorni di calendario consecutivi nell’anno civile (01 gennaio – 31 dicembre) ed entro il compimento dell’ottavo anno di età del figlio/figlia. Sussidio di 650 Euro lordi. Entrambi i genitori devono lavorare come dipendenti.
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA:
entro 90 giorni dalla fine del congedo parentale.
PROLUNGAMENTO ORARIO SCUOLA MATERNA
(può essere richiesto da un solo genitore iscritto all’E.B.Ter.)
Ai lavoratori/lavoratrici delle imprese in regola da almeno tre mesi con il versamento delle quote contributive, sarà corrisposto un sussidio pari alla spesa sostenuta per un massimo di 300 Euro lordi per la fruizione minima di tre mesi di anticipo/posticipo di orario della scuola materna, una volta all’anno (massimo 3 anni scolastici per ogni figlio). É richiesto un valore ICEF (indicato nella Domanda Unica) che non superi il parametro dello 0,26.
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA:
entro 90 giorni dalla fine delle attività didattiche della scuola materna.
CONGEDO PARENTALE
(ex astensione facoltativa) in base all’art. 32 T.U. D.lgs. 26/03/01 n. 151
Ai lavoratori/lavoratrici delle imprese in regola da almeno tre mesi con il versamento delle quote contributive.
NEI CASI DI UN SOLO GENITORE e che lo stesso usufruisca del congedo parentale di dieci mesi di cui alla lettera C del punto 1 dell’art. 32 Testo Unico D.lgs. 26/03/01 n. 151, per gli ultimi 4 mesi di astensione compete un importo pari a 600 Euro lordi al mese.
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA:
entro 90 giorni dalla fine del congedo parentale.
SPESE NOTARILI
per acquisto prima casa di abitazione
Ai lavoratori/lavoratrici delle imprese in regola da almeno tre mesi con il versamento delle quote contributive, sarà corrisposto un sussidio a fronte delle spese notarili relativamente all’acquisto della prima casa di abitazione.
Contributo una tantum di 500 Euro lordi per atto di compravendita.
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA:
entro 90 giorni dalla data della fattura del notaio.
ASSISTENZA AI FAMILIARI PER GRAVI MOTIVI
riferimento art. 4, comma 2, legge n. 53 del 2000 e art. 2, comma 1, lettera d), decreto 21 luglio 2000 n. 278
Ai lavoratori/lavoratrici delle imprese in regola da almeno tre mesi con il versamento delle quote contributive, L’E.B.Ter., al termine dell’aspettativa, eroga 300 Euro lordi mensili per un periodo da minimo 1 mese a massimo 3 mesi (anche non consecutivi). Il sussidio può essere richiesto in presenza dell’aspettativa non retribuita concessa dall’azienda e in assenza di erogazione d’indennità da parte di qualsiasi Ente. Viene erogato solamente per l’assistenza ai familiari conviventi quali: coniuge, convivente, figli/e, genitori, fratelli/sorelle.
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA:
entro 90 giorni dallo scadere del periodo di aspettativa usufruito.
LICENZIAMENTO APPRENDISTI
per giustificato motivo oggettivo
Ai lavoratori apprendisti (con carichi familiari), disoccupati, licenziati per riduzione del personale, cessazione dell’attività, ovvero per altri motivi oggettivi risultanti da lettera di licenziamento, per i quali se in condizione diversa da quella di qualifica di apprendistato, avrebbero percepito l’indennità di disoccupazione, sarà corrisposto un contributo pari a 100 Euro lordi a settimana qualora la disoccupazione sia almeno superiore alle 4 settimane e per un massimo di 12 settimane.
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDA:
entro 60 giorni dall’inizio della disoccupazione.
CONTATTI
Corso Buonarroti n. 55
38122 TRENTO
Tel. 0461/420180
Fax 0461/422693
Email: info@ebter.tn.it