
VIDEO PUBLIC SPEAKING PER STUDENTI
Come affrontare con piacere, responsabilità
ed efficacia la didattica a distanza.
VIDEO PUBLIC SPEAKING
PER STUDENTI
Come affrontare con piacere, responsabilità
ed efficacia la didattica a distanza.
E.B.Ter. offre agli associati corsi di formazione utili alla propria realizzazione personale e professionale.
È un’iniziativa riservata ai contribuenti, partecipare non comporta alcun costo aggiuntivo oltre quanto versato abitualmente tramite contratto di lavoro.
durante l’evento i partecipanti potranno interagire con l’istruttore sia a voce che utilizzando la chat, in modo da permettere a tutti di porre domande e richiedere approfondimenti dove possibile
90 minuti
OPPORTUNITÀ PER LE PICCOLE ATTIVITÀ DEL TERRITORIO
dalle 20.30 alle 22.00
online
Via Per Marco 12/A | 38068 Rovereto (TN)
la pandemia ci ha catapultato nel futuro del commercio online e ha messo le aziende di fronte alla necessità di digitalizzare in fretta il proprio business. Non tutte le aziende però sono pronte ad affrontare l’impegno che un e-commerce vero e proprio richiede. In questo evento di formazione scopriremo quali opportunità esistono per le piccole e medie imprese locali di vendere online in modo semplice e sicuro.
LA COMUNICAZIONE PER VENDERE VIA WEB
SAI LEGGERE LA TUA BUSTA PAGA?
Imparerai com’è strutturata una busta paga e quali parti la compongono, come si leggono le informazioni riportate sul cedolino, come gli eventi accorsi durante il mese influiscono sulla retribuzione finale e che tipo di trattenute vengono applicate per arrivare allo stipendio netto. Le regole per impostare e gestire videoconferenze, telefonate, messaggistica e videochiamate efficaci. Esempi pratici ed errori da evitare.
PERSONAL MARKETING E PERSONAL BRANDING
Se del Marketing di prodotti e servizi si sa, o si crede, di sapere tutto, del Marketing di noi stessi, si sa poco o nulla. Imparerai, attraverso un approccio scientifico e pragmatico a definire le caratteristiche che ti rendono quello che sei e, forse, anche meglio! Imparerai a creare fiducia intorno a te, a definire il tuo valore e a comunicarlo.
IL COLLOQUIO DI LAVORO
Imparerai a riconoscere gli elementi essenziali di un colloquio di lavoro e quali siano gli aspetti da non trascurare; imparerai alcune strategie per neutralizzare i punti deboli e valorizzare i tuoi punti di forza.
BUDO EDUCATION
Imparerai il valore aggiunto di un corso di arti marziali e/o ginnastiche orientali all’interno del contesto aziendale. Conoscerai il perché la BUDO EDUCATION, ideata dallo Yoseikan Budo Italia e proposta già da anni come metodo educativo nelle scuole, possa contribuire al miglioramento dell’attività e della produttività nel contesto lavorativo.
LA FOTOGRAFIA PER TUTTI
ALLENATI ALLA FELICITÀ SUL LAVORO
Proponiamo un percorso basato su un piccolo allenamento quotidiano, a dimostrazione di quanto la felicità sia una competenza e, come tale, possa essere allenata! Attraverso l’affiancamento di una coach troverai stimoli, ritmo, confronto e idee su come allenare la felicità, con risvolti inaspettati anche per la tua vita professionale.
GESTIRE E SCRIVERE CONTENUTI ONLINE
GESTISCI IN MODO EFFICACE LA COMUNICAZIONE IN VIDEOCALL
ORGANIZZARE LO SPAZIO DI LAVORO PER LAVORARE BENE E AUMENTARE LA PRODUTTIVITÀ
Imparerai come strutturare e organizzare il tuo spazio di lavoro, perché avere uno spazio di lavoro organizzato e buone abitudini lavorative, influenza e determina il nostro lavoro e la nostra produttività, migliorando la qualità complessiva del lavoro.
IL FUTURO DEL LAVORO: NON FACCIAMOCI TROVARE IMPREPARATI
Il tema centrale del seminario è l’aspetto del lavoro che riguarderà il settore terziario nel breve futuro. Al di là delle conseguenze della pandemia, siamo tutti invitati a riflettere su alcuni aspetti che, volenti o nolenti, stanno modificando radicalmente le organizzazioni e le attività commerciali e dei servizi. Cominciamo a capire cosa sta influenzando pesantemente la nostra attività lavorativa (rivoluzione digitale, e-commerce, nuove skills per il lavoro, innovazione) e cerchiamo di fare scelte, in chiave anticipatoria, senza subire gli eventi.
L’azienda è attraversata non solo da differenze etniche legate alla mondializzazione ma anche da altre diversità (genere, età, classe sociale, religione etc.). Imparerai a gestirle (diversity management) e capirai quanto la diversità riguarda chiunque, quanto saperla gestire sia un valore aggiungo e quanto debba interessare particolarmente chi ha funzioni di management.
Corso Buonarroti n°55 | 38122 TRENTO
Tel. 0461 420180 | info@ebter.tn.it